Skip to content Skip to footer

Il Modello di Orientamento CIOFS-FP

Il nuovo numero della rivista Città Ciofs-fp è interamente dedicato all’orientamento, uno dei pilastri dell’agire CIOFS-FP. Il modello di Orientamento è stato ripreso nel lavoro del Cantiere Orientamento, approfondito alla luce delle esperienze in atto…

Read more

Terza newsletter del progetto FAKE

Il progetto F.A.K.E. nasce per fornire a giovani e formatori le competenze necessarie ad affrontare le fake news e combattere la disinformazione. Nel corso del progetto sono stati creati strumenti innovativi tra cui una piattaforma…

Read more

Work-based learning in CVET EU

ERASMUS+ KA2 – Strategic Partnerships for vocational education and training – Cooperation for Innovation and the Exchange of Good Practice 2015-1-HU01-KA202-13646 CAPOFILA DI PROGETTO Government Office for Békés County DURATA Dicembre 2015 – Novembre 2017…

Read more

SAVE

CAPOFILA DI PROGETTO CIOFS-FP – Italia DURATA Settembre 2014 – Agosto 2016    PARTNER DI PROGETTO Cultorale, Educommunity –Italia Apricot Training Management – Regno Unito Navreme Boheme – Repubblica Ceca Centro San Viator – Spagna…

Read more

PRALINE

EU – ERASMUS+ KA2: Cooperation and Innovation for Good Practices Stategic Partnership for Adult Education 2014-1-IT02-KA204-003626 CAPOFILA DI PROGETTO Associazione FORMA.Azione s.r.l., DURATA Settembre 2014 – Agosto 2017     PARTNER DI PROGETTO Regione…

Read more

NICER

CAPOFILA DI PROGETTO CIOFS-FP (Italia) DURATA Dicembre 2015 – dicembre 2017 PARTNER DI PROGETTO Cooperativa Alfea Cinematografica – Italia Intercultural Institute – Timisoara AIDRom – Romania KISA – Cipro Rare Studio – Regno Unito…

Read more

NNN – NETnotNEET

CAPOFILA DI PROGETTO CIOFS-FP (Italia) DURATA Gennaio 2014 – Dicembre 2015 PARTNER DI PROGETTO Aarhus College – Danimarca MetropolisNet – Gruppo di Interesse Economico Europeo Ballymun – Irlanda Asociatia pentru Invatare Permanenta – Romania…

Read more