Sharing and Collaboration Offering Practice Exchange – SCOPE

“Condivisione e collaborazione attraverso lo scambio di pratiche – Partenariato strategico a supporto dello scambio di buone pratiche (SCOPE)”
CAPOFILA DI PROGETTO
Ballymun Job Centre (Irlanda)
PARTNER DI PROGETTO
CIOFS – Formazione Professionale (Italia)
APDES Agencia PIAGET PARA O DESENVOLVIMENTO (Portogallo)
Lawaetz – Stiftung (Germania)
Città di Stoccolma – Dipartimento Politiche del Lavoro (Svezia)
EU-ROM (Romania)
DURATA DEL PROGETTO
24 mesi (01-11-2016- 31.10.2018)
SCENARIO
Il progetto SCOPE, finanziato dal Programma Europeo Erasmus Plus e della durata di due anni (ottobre 2016 – ottobre 2018), vuole sviluppare un partenariato internazionale tra organizzazioni europee che lavorano nell’ambito dell’orientamento, dell’inserimento lavorativo o nella formazione professionale con persone che hanno o sono a rischio di sviluppare problemi di tossicodipendenza.
L’obiettivo del progetto è quello di condividere le pratiche, i metodi e le esperienze tra organizzazioni che operano nel settore, al fine di analizzare e quindi rafforzare le competenze degli operatori che si occupano di orientamento e ricerca di lavoro di questa categoria particolarmente svantaggiata. Il progetto mira inoltre a definire un modello di buone pratiche e linee guida potenzialmente sperimentabile nelle organizzazioni coinvolte.
Destinatari
Il gruppo di destinatari principali sono disoccupati che utilizzano droghe o alcol o sono in fase di recupero, in particolare giovani tra i 18-25 anni.
Attività principali del progetto
Incontri di partenariato
Realizzazione di 7 Focus Group
Scambio di buone pratiche e costruzione di un modello
Sviluppo di un sito web