L’obiettivo principale è migliorare la formazione dei professionisti e condividere strumenti ICT a loro disposizione, così da supportare la ricerca di lavoro dei disoccupati ed aumentare le loro opportunità di lavoro con l’ausilio di risorse online.
Per raggiungere questo obiettivo, devono essere messi in atto meccanismi che forniscano ai disoccupati opportunità, competenze e procedure che migliorino il loro bagaglio culturale e le loro competenze digitali quali: aumentare l’uso di piattaforme e applicazioni TIC legate alla ricerca di lavoro; garantire la partecipazione di agenti sociali (ONG, servizi sociali ed enti che intervengono con adulti); avviare workshop e seminari sulle migliori pratiche; e migliorare i servizi forniti dai professionisti dell’orientamento professionale