A livello europeo i giovani NEET (giovani nè in formazione nè a lavoro) sono considerati uno dei gruppi più vulnerabili nel contesto della disoccupazione giovanile. In particolare in Italia, come anche in altri Paesi europei, maggiori difficoltà sono state riscontrate nel raggiungere giovani appartenenti a fasce sociali più a rischio di esclusione sociale, con basse qualifiche, o con un background migratorio alle spalle. A questo proposito Meet the Neet è stato un progetto finanziato dall’Unione Europea per la condivisione di informazioni e attività rivolte ai giovani all’interno del programma Garanzia Giovani, proprio per raggiungere i gruppi e le fasce sociali più difficili da raggiungere.