Il progetto ha previsto attività in sei scuole: due in Italia, due in Spagna e due in Turchia, all’interno e all’esterno della scuola, con attività individuali e di gruppo. Le attività sono state condotte da operatori esperti nel lavoro educativo con i giovani chiamati “JumpOs”.
Le attività hanno incluso:
Colloqui Individuali, molto importanti per personalizzare le attività proposte secondo le caratteristiche e le preferenze di ogni singolo allievo
Laboratori Creativi che hanno permesso agli studenti di esprimersi attraverso la musica, i video, la narrazione, la fotografia,
la cucina, ecc…
Attività con associazioni e organizzazioni locali, alle quali gli studenti hanno partecipato seguendo il loro interessi, al di fuori dell’orario scolastico
Attività di gruppo, che hanno previsto: incontro di avvio, visite guidate, giornate a tema e festa conclusiva