Il CIOFS-FP ETS ha preso parte, alla giornata organizzata da INAPP – Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche, dedicata a “Testimonianze, esperienze e opportunità nella mobilità transnazionale per il settore VET”.
A rappresentare il nostro Ente erano presenti anche quattro studenti del CIOFS-FP ETS Lazio – sede di Testaccio “Ginori”, coinvolti come partecipanti interessati a conoscere più da vicino le potenzialità dei percorsi formativi Erasmus+. Un’occasione di ispirazione, confronto e apertura verso esperienze che potrebbero presto vivere in prima persona.
Il CIOFS-FP ETS è titolare della Carta della Mobilità Erasmus+, un accreditamento riconosciuto dall’Agenzia Nazionale INAPP che consente di promuovere e finanziare tirocini formativi all’estero, rivolti a:
allievi ed ex allievi dei nostri Centri di Formazione Professionale;
personale educativo e formativo delle nostre strutture.
Queste esperienze, interamente finanziate dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea, rappresentano un vero e proprio investimento educativo e professionale, offrendo ai partecipanti:
l’opportunità di vivere e lavorare in un contesto internazionale;
la possibilità di sviluppare competenze linguistiche, relazionali e professionali;
una visione più ampia e consapevole del proprio percorso lavorativo e personale;
il confronto diretto con culture, metodi e approcci differenti.
Il personale formativo può a sua volta accedere a percorsi di mobilità, rafforzando competenze, motivazione e innovazione didattica. Un valore aggiunto che si riflette positivamente sulla qualità dell’offerta formativa del CIOFS-FP in una prospettiva locale, nazionale ed europea.
La partecipazione alla giornata INAPP ha rappresentato un’importante occasione per avvicinare i nostri giovani alla dimensione internazionale della formazione, orientandoli verso un futuro fatto di apertura, confronto e crescita.