Il progetto GUIDE+, è la continuazione tematica del progetto GUIDE!, che si è svolto tra il 2011 e il 2013. Lo scopo di questo progetto è quello di sviluppare moduli formativi basati sui casi di studio rivolti agli operatori dell’orientamento a partire dai casi di studio sviluppati nell’ambito di entrambi i progetti. Questi moduli formativi, saranno integrati all’interno dei sistemi formativi dei paesi partner del progetto al fine di preparare gli operatori dell’orientamento sui vari territori, alle sfide specifiche associate all’orientamento rivolto a persone con basse qualifiche.
L’orientamento specificatamente orientato a persone poco qualificate, – qui identificate come giovani o adulti che non possiedono un livello di istruzione di base, che hanno poche o nessuna qualifiche professionali, e che, eventualmente, sono prive o abbiano scarse competenze di base, – può incrementare la loro partecipazione nella società e nel mercato del lavoro, per esempio attraverso l’ottenimento di una qualifica superiore a quella posseduta. La metodologia del caso di studio permette di analizzare le esperienze di vita reale all’interno di moduli formativi per un ulteriore formazione pratica degli operatori dell’orientamento. Tematiche: orientamento, counselling