Skip to content Skip to footer

Educazione, parità, emozioni: il futuro della formazione al centro del convegno del 27 giugno

Il 27 giugno 2025, presso la Manifattura Tabacchi di Cagliari, si è tenuto con grande partecipazione e successo il convegno “Ascoltare e valorizzare le differenze per una formazione accogliente, sensibile e consapevole”, organizzato da CIOFS-FP ETS con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, Sardegna Ricerche e il Festival della Scienza.

L’incontro, parte integrante del progetto europeo SECOVE – Sustainable Energy Centres of Vocational Excellence, ha visto la presenza di esperti/e, rappresentanti istituzionali, stakeholder, docenti e operatori della formazione provenienti da diversi Paesi europei tra cui Spagna, Grecia, Portogallo e Slovacchia.

Durante l’intera giornata, si è riflettuto con profondità e delicatezza su temi cruciali per il futuro della formazione professionale: parità di genere nelle STEM, contrasto al razzismo e alle discriminazioni, bullismo, inclusione nei materiali didattici e intelligenza emotiva come competenza chiave per chi educa.

Relatori e relatrici hanno portato contributi di grande valore, affrontando le tematiche da prospettive diverse – pedagogiche, politiche, aziendali e istituzionali – con interventi precisi, professionali e capaci di stimolare il dialogo e il confronto.

Molto apprezzata anche la tavola rotonda conclusiva, in cui sono state presentate le raccomandazioni politiche elaborate nell’ambito di SECOVE per promuovere un’educazione tecnica e professionale più equa, inclusiva e sensibile nei cinque Paesi partner.

Un sentito ringraziamento a tutte le persone intervenute, ai partner, ai relatori e relatrici, e a chi ogni giorno lavora per costruire una formazione che sia davvero capace di ascoltare, accogliere e valorizzare ogni differenza.