EXCELLENT EDUCATION

CAPOFILA DI PROGETTO
Landstede (Paesi Bassi)
PARTNER DI PROGETTO
- CIOFS-FP (Italia)
- Jongleren (Spagna)
- Køge (Danimarca)
- CES Santa Maria de Los Angeles (Spagna)
- ROC Midden (Paesi Bassi)
DURATA
24 mesi (01.03.2021- 28.02.2023)
CANALE DI FINANZIAMENTO
Programma: Erasmus+ KA2 – Azione chiave: Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone pratiche Azione: Partenariati Strategici VET
SCENARIO
L’istruzione svolge un ruolo importante nell’inclusione sociale tanto degli studenti con bisogni educativi speciali quanto nella promozione dell’eccellenza; i programmi di eccellenza, infatti, stimolano gli studenti a raggiungere obiettivi più elevati concentrandosi non solo sulle conoscenze, ma anche su competenze più ampie: artigianato, creatività, imprenditorialità e internazionalità. IL progetto vuole dare visibilità e migliorare i programmi formativi a sostegno degli studenti eccellenti proponendo la FP come modello inclusivo ad ampio raggio
OBIETTIVI
Gli obiettivi del progetto sono:
- – Aumentare la consapevolezza della necessità di proporre anche piani formativi per le eccellenze
- – Inclusione sociale per studenti talentuosi e ambiziosi
- – Migliorare la reputazione della formazione professionale Sviluppo professionale di docenti/formatori
TARGET
Gruppo target principale sono gli insegnanti ed i formatori (circa 30 in totale), il gruppo target secondario è rappresentato dagli studenti (circa 60 in totale)
ATTIVITA’
- – 4 Incontri Transnazionali
- – 3 Attività formative per studenti e formatori legate ad eventi transnazionali: Malaga Business Bootcamp, Skills Heroes Finland e BrainBoost &Up Netherlands
RISULTATI ATTESI
- – Linguaggio comune in materia di formazione eccellente
- – Condivisione di buone pratiche e sperimentazione delle stesse nei diversi contesti formativi
- – Costituzione di rete internazionale